Ciao mi chiamo Jerry Di Filippo, sono nato il 22-12-1971
in America e ho vissuto per un lungo periodo a Salerno, per lavoro mi sono trasferito a Cittadella una cittadina in provincia di Padova, dove oltre al mio lavoro coltivo la mia passione facendo l’insegnante di Wing Chun.
Fin da piccolo ho avuto la passione delle arti marziali, infatti, all’età di 10 anni iniziai a praticare il karate Shotokan con il maestro Antonio Di Filippo di Siano (SA) raggiungendo la cintura marrone successivamente cominciai lo studio della kick boxing. Il lavoro mi portò a Conegliano Veneto dove un giorno in palestra nel 1994 mio fratello mi fece conoscere Davide Porcù insegnante di WT con lui oltre ad un rapporto di insegnante e allievo si instaurò subito anche un rapporto di amicizia che si è mantenuto nel tempo. Con Davide appresi le basi del WT e confrontandolo con gli stili che avevo studiato notavo la sua semplicità e la sua efficacia nelle situazioni reali.
Il lavoro mi riportò a Salerno ma questo non mi impedì di continuare i miei studi sul Wing Chun ; Presi lezioni private dal Master Michele Stellato fino al 2003 e successivamente divenni allievo diretto del Master Pietro D’Alesio responsabile nazionale del IWKA .
Stabilitomi definitivamente a Cittadella continuo il mio percorso di studio con il Sifu Pietro d'Alesio ed insieme ci poniamo l' obbiettivo dello sviluppo dell' International Wing Chun Kung Fu Academy nel Veneto, organizzando corsi e seminari , rendendomi disponibile per lezioni private e creando dei corsi intensivi per assistenti ed istruttori nelle province Venete.
Ora a distanza di solo due anni iniziamo a vedere i primi risultati, ad essere presenti sul territorio regionale con le nostre scuole , e fare stage con sempre un numero maggiore di partecipanti i quali terminano la giornata sempre con qualcosa in più , arricchiti , soddisfatti di aver appreso qualcosa di nuovo .
Nello stage del 10-06-2012 , Sifu Pietro D'alesio ,
analizzando la mia preparazione per il 4° Grado Tecnico lo rende
ufficiale e, come se non bastasse, con lo stupore mio e con la gioia di
tutti i miei assistenti ed allievi, dopo un piccolo discorso, premia il mio
lavoro dandomi la nomina di Sifu.
in America e ho vissuto per un lungo periodo a Salerno, per lavoro mi sono trasferito a Cittadella una cittadina in provincia di Padova, dove oltre al mio lavoro coltivo la mia passione facendo l’insegnante di Wing Chun.
Fin da piccolo ho avuto la passione delle arti marziali, infatti, all’età di 10 anni iniziai a praticare il karate Shotokan con il maestro Antonio Di Filippo di Siano (SA) raggiungendo la cintura marrone successivamente cominciai lo studio della kick boxing. Il lavoro mi portò a Conegliano Veneto dove un giorno in palestra nel 1994 mio fratello mi fece conoscere Davide Porcù insegnante di WT con lui oltre ad un rapporto di insegnante e allievo si instaurò subito anche un rapporto di amicizia che si è mantenuto nel tempo. Con Davide appresi le basi del WT e confrontandolo con gli stili che avevo studiato notavo la sua semplicità e la sua efficacia nelle situazioni reali.
Il lavoro mi riportò a Salerno ma questo non mi impedì di continuare i miei studi sul Wing Chun ; Presi lezioni private dal Master Michele Stellato fino al 2003 e successivamente divenni allievo diretto del Master Pietro D’Alesio responsabile nazionale del IWKA .
Stabilitomi definitivamente a Cittadella continuo il mio percorso di studio con il Sifu Pietro d'Alesio ed insieme ci poniamo l' obbiettivo dello sviluppo dell' International Wing Chun Kung Fu Academy nel Veneto, organizzando corsi e seminari , rendendomi disponibile per lezioni private e creando dei corsi intensivi per assistenti ed istruttori nelle province Venete.
Ora a distanza di solo due anni iniziamo a vedere i primi risultati, ad essere presenti sul territorio regionale con le nostre scuole , e fare stage con sempre un numero maggiore di partecipanti i quali terminano la giornata sempre con qualcosa in più , arricchiti , soddisfatti di aver appreso qualcosa di nuovo .
Nello stage del 10-
Il 09/07/2016 dopo un lungo percorso di studi
supero l’esame del 5° Grado Master.
Che dire RICOMINCIAMO A STUDIARE TUTTO
Un ringraziamento va al mio Sifu Pietro d’Alesio e a mio fratello che mi ha fatto conoscere questa disciplina, uno particolare a tutti i miei assistenti e allievi .
Un ringraziamento va al mio Sifu Pietro d’Alesio e a mio fratello che mi ha fatto conoscere questa disciplina, uno particolare a tutti i miei assistenti e allievi .